Visualizzazione
Visualizzazione
Visualizzazione : quadro riassuntivo
Visualizzazione (^)
Visualizzazione è la rappresentazione di informazioni concernenti una entità con lo scopo di raffigurarne il suo stato (situazioni), i legami con altre entità (combinazioni), e il suo funzionamento (operazioni).
Modi
Una Visualizzazione può prendere la forma di:
- Tavole
(accento su : situazioni)
- Grafi
(accento su : combinazioni)
- Diagrammi
(accento su : operazioni)
Nota
Questa differenziazione è fatta solo per motivi di analisi e non deve essere assunta in maniera rigida.
Tavole (^)
Definizione
Una tavola è la visualizzazione di una situazione di una entità in un determinato tempo e spazio.
Classificazione
I principali tipi di Tavola sono:
- Tavola a forma di Torta [Pie Chart] (o areogramma a settori circolari): ad es. mostrare l'allocazione di fondi in un bilancio
- Tavola a Sbarre/Colonne (o istogramma) : ad es. mostrare il reddito di gruppi di persone
- Tavola a Figure (o pictogramma) : utilizzare simboli figurativi per visualizzare l'informazione
- Tavola Geografica : una mappa di una regione (mappa fisica, politica, economica, ecc.).
Grafi (^)
Definizione
Un Grafo è la visualizzazione di una determinata combinazione tra entità.
Classificazione
I principali tipi di Grafo sono:
- Grafo a Linee (o a Punti) (funzione : mostrare i rapporti di variazione tra entità)
Un Grafo a Linee utilizza le Coordinate Cartesiane con:
- asse orizzontale : variabile indipendente (x)
- asse verticale : variabile dipendente (y)
- Grafo ad Albero (funzione : mostrare la connessione tra entità)
- Grafo a Matrice (funzione : mostrare la compatibilità o incompatibilità tra entità)
- Cerchi di Venn (funzione : mostrare l'associazione o dissociazione tra entità).
Diagrammi (^)
Definizione
Un Diagramma è la visualizzazione di una determinata operazione delle/sulle entità.
Classificazione
I principali tipi di Diagramma sono:
- Diagramma di Apparato
(ad es. visualizzare il funzionamento di una entità, come una organizzazione o un congegno)
- Diagramma di Flusso (o Diagramma a Blocchi)
(ad es. visualizzare la sequenza dei compiti, come le fasi di un progetto)
Un Diagramma di Flusso utilizza simboli convenzionali per visualizzare i compiti.
- Diagramma di Sequenza Temporale
(ad es. visualizzare il tempo di esecuzione dei compiti, come la durata di ogni singola fase di un progetto).
Nota : per ulteriori informazioni riguardo le operazioni, si veda : Attuazione.
Visualizzazione : quadro riassuntivo (^)
La Visualizzazione consiste nel rappresentare le informazioni sulle entità, concernenti le loro:
- situazioni
- combinazioni
- operazioni.
Una Visualizzazione è anche il primo passo verso rappresentazioni più sofisticate delle entità (ad es. Modellazione) in vista di una loro manipolazione (ad es. Simulazione).