Modellazione

Modellazione



Modellazione


Modelli


Modellazione : quadro riassuntivo

 


 

Modellazione  (^)


Una Modellazione è la costruzione di Modelli per la rappresentazione dei Moduli, cioè delle entità di un Sistema.


Fasi

Modellare richiede di:

  • Scomporre il sistema nelle sue entità di base

  • Identificare le entità essenziali/pertinenti e i loro legami

  • Ricostruire una versione semplificata e selettiva del sistema raffigurante le entità essenziali/pertinenti e i loro legami (cioè, il modello).

 


 

Modelli  (^)


Definizione

Un Modello è una rappresentazione semplificata e selettiva delle entità (moduli) essenziali e pertinenti di una determinata realtà e delle sue caratteristiche (campi, fattori, attributi).


Classificazione

I principali tipi di Modello sono:

  • Iconici

  • Analogici

  • Simbolici.



Modelli : Iconici  (^)


Definizione

Un Modello Iconico è una rappresentazione figurativa di una certa entità (ad es. una casa).


Classificazione

I Modelli Iconici possono essere rappresentati in:

  • Due Dimensioni : ad es. foto, disegni, ecc.

  • Tre Dimensioni : ad es. un modello a scala.


Nota

Un modello a scala può essere:

  • una riduzione (dimensioni ridotte, ad es. il modello di un edificio)

  • una riproduzione (stesse dimensioni, ad es. un modello funzionante o prototipo)

  • un ingrandimento (dimensioni ingrandite, ad es. il modello di un atomo)

di una qualche entità.



Modelli : Analogici  (^)


Definizione

Un Modello Analogico consiste nella rappresentazione di entità di un sistema attraverso entità analoghe (ad es. diagrammi) proprie del modello.


Classificazione

Un Modello Analogico può essere costruito attraverso:

  • Una Visualizzazione a Due Dimensioni : Tavole, Grafi, Diagrammi

      (ad es. una tavola geografica in cui diversi colori indicano le differenti altitudini)

  • Una Visualizzazione a Tre Dimensioni : Strumenti Analogici

      (ad es. il flusso di acqua nelle condotte può rappresentare il flusso di corrente elettrica

       attraverso i fili o il flusso di risorse in un sistema economico).



Modelli : Simbolici  (^)


Definizione

Un Modello Simbolico consiste nella rappresentazione di entità di un sistema attraverso Simboli.

I simboli possono essere:

  • matematici

  • logici

  • ad-hoc.


Nota

Un Modello Simbolico viene utilizzato nei casi in cui la realtà è:

  • troppo complessa o troppo astratta per essere rappresentata attraverso un modello iconico o analogico

  • gli attributi del sistema (ad es. calore) possono essere rappresentati da simboli su cui si può agire (ad es. con il calcolo) in maniera utile e significativa.

 


 

Modellazione : quadro riassuntivo  (^)


La Modellazione consiste nella costruzione di Modelli.


I Modelli possono essere:

  • Iconici

  • Analogici

  • Simbolici


L'uso di Modelli consente la:

  • Esplorazione

  • Esplicazione

  • Estrapolazione

delle entità di un problema e della sua soluzione.


L'estrapolazione è conseguita attraverso la manipolazione di Modelli avendo per scopo la Simulazione di possibili evenienze.